Sempre nel dicembre 2007, all'ACI (al Ministro per le Politiche Giovanili nel giugno 2008), al fine di dare vita ad un simbolo che potesse servire anche negli anni futuri a richiamare le varie campagne sulla sicurezza stradale attuate e il lavoro svolto sino a quel momento, suggerii, oltre che di dare vita ad una Mascotte, anche:
A) il fatto che i suoi tratti avrebbero potuto essere il frutto di un concorso nelle scuole, assumendo le sembianze dei personaggi della tv e dei fumetti e divenendo protagonista di brevi filmati istruttivi, strisce fumettistiche, mms, manifesti, sui temi di volta in volta interessati.
B) Ancora, fornii alcuni miei spunti di utilizzo, a mio avviso di forte impatto comunicativo, come ad esempio:
-
la mascotte travestita da cavaliere Jedi che esclama: "Che la prudenza sia con Te"
(traendo spunto dall'originale frase: "Che la forza sia con te");
(sopra ho preso a prestito un'immagine (pubblicata
su La Nazione), cui ho aggiunto artigianalmente
il mio testo, al fine di fornire un'idea del risultato
finale ottenibile seguendo le mie indicazioni)
-
la mascotte travestita da Rossella O' Hara, di "Via col vento", che, dopo un grosso rischio corso a bordo di uno sfrecciante calesse, si rivolge al conducente esclamando: "Domani è un altro giorno. Vediamo di esserci" (traendo spunto dall'originale frase: "domani è un altro giorno");
-
la mascotte travestita da Uomo Ragno, a bordo della sua ragno mobile, potrebbe raccomandare: "Da una grande cilindrata, derivano grandi responsabilità" (traendo spunto dall'originale frase: da un grande potere derivano grandi responsabilità);
-
la mascotte travestita da Sherloch Holmes, dinanzi ad un auto distrutta, potrebbe recitare: "Chi va piano va sano e va lontano. Chi va forte va incontro alla morte. Elementare Watson";
-
la mascotte travestita da Batman, sfrecciante sulla bat mobile, guidata da Robin, potrebbe esclamare: "Robin vai piano, o mi farai Bat-tere il capo"; etc.., etc..;
C) Nel caso dell'ACI suggerii, anche, che la mascotte sarebbe potuta servire per lanciare in tv o nel suo sito, periodiche proposte e suggerimenti innovativi su temi di sua competenza,
D)
Nella lettera che inoltrai successivamente al Ministro per le Politiche Giovanili suggerii, anche, che ai vincitori dell'eventuale concorso e a coloro che avessero dato vita ad elaborati, comunque meritevoli, sarebbero potuti andare: gadget raffiguranti le soluzioni vincitrici; abbonamenti annuali alla rivista del personaggio da loro tratteggiato; la proiezione dei loro elaborati nei cinema, prima dell'inizio di film con target giovanile; la pubblicazione dei loro migliori lavori su riviste di fumetti e simili.
note aggiuntive :
Come anticipato, e riassumendo, le soluzioni di cui sopra, oltre ad averle presentate all'A.C. La Spezia (prot. n° 404 del 27/11/07), le ho inoltrate via raccomandata, all'Automobile Club d'Italia il 31/12/2007 (insieme ad altre soluzioni e tematiche) e in data 12/06/2008 al Ministro per le Politiche Giovanili, sempre via raccomandata.
seguono i links alle prime due
pagine della lettera introduttiva
che inoltrai, il 31 dicembre 2007,
all'allora neoeletto Presidente
ACI, in cui figurano descritte
anche le soluzioni di cui sopra,
e il link al tagliando d'invio
di questa mia raccomandata
 
 
seguono: il link alla prima pagina
dei progetti che presentai al
Ministro per le Politiche Giovanili,
che includeva le soluzioni di cui
sopra; il link al testo che
autenticai preventivamente nella
data prima d'inoltrarglielo; e il
link al tagliando d'invio della
mia raccomandata al Ministro
 
 
 
seguono i links alla foto e ad
una scannerizzazione del tagliando
d'invio della mia raccomandata
alla Panini Comics
segue il link alla prima pagina
del progetto che inoltrai
alla Panini Comics e il
tagliando di ricevimento
della raccomandata
|